Nella scelta della lavasciuga pavimenti, oltre alla tipologia di testata, si dovrà scegliere anche quale tipo di spazzole utilizzare. Le spazzole sono comprese nei “consumabili” perché si consumano con l’uso e devono essere quindi sostituite.

Qualunque sia la loro applicazione, è importante usare spazzole consumabili di qualità e sostituirle quando sono usurate, per non ridurre le prestazioni delle macchine o, peggio, rovinare la testata.

Ma come capire quali spazzole sono di qualità o quando sono da cambiare?

Spazzola a disco

Le setole devono essere quasi perpendicolari al pavimento per evitare che lo sporco si accumuli negli angoli, rendendo difficile il lavaggio della spazzola dopo l’uso. Le spazzole con setole inclinate tendono a piegarsi, lasciando fessure tra le setole e quindi spazi di mancata azione sul pavimento, e più le setole si piegano, più velocemente si consumeranno.

I fori per il passaggio della soluzione non devono essere ostruiti. La soluzione detergente (o la sola acqua se si tratta di soluzioni ecologiche avanzate) passa attraverso la spazzola per raggiungere il pavimento. Se i fori sono ostruiti arriverà meno soluzione e quindi il risultato finale sarà meno pulito. Ti ricordi il cerchio di Sinner? Per ripassare i 4 fattori variabili della detergenza, clicca qui.

Le spazzole a disco devono avere i fori di drenaggio. Quando mancano, lo sporco si accumula tra il mozzo del motore e l’esagono (o “adattatore”) della spazzola, accelerando l’usura e danneggiando il mozzo del motore.

[AnythingPopup id=”1″]

Spazzola cilindrica

Le spazzole cilindriche devono essere dritte e rotonde con sistema di innesto incorporato. In questo modo sarà più semplice inserirle, si sentiranno meno vibrazioni durante l’uso e il livello di pulizia rimarrà costante nel tempo. Evitare spazzole cilindriche irregolari o che richiedono adattatori perché sono più difficili da mettere e possono risultare poco efficaci.

Le setole devono essere lunghe. Più le setole sono lunghe, più lentamente si consumeranno, riducendo i costi di sostituzione degli accessori. Prediligete quindi spazzole con un’anima stretta e leggera e lunghe setole: le spazzole con un’anima pesante e setole corte possono dare l’idea di solidità, ma affaticano la macchina e ne abbassano le prestazioni.

[AnythingPopup id=”1″]

Gli Specialisti delle macchine per la puliziaConsiglio degli Specialisti

Alcune spazzole hanno un segno giallo sulle setole che segnala il limite massimo di utilizzo delle spazzole.

Chiedi agli Specialisti

NON PAROLE,
MA FATTI!

Richiedi una dimostrazione, sapremo consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze

[AnythingPopup id=”1″]

Altri Articoli