Piano di transizione 4.0: una grande occasione per crescere, non per risparmiare!
17 Novembre, 2021
1,9 Minuti
Il piano di transizione 4.0 nasce per promuovere la digitalizzazione e l’innovazione nel tessuto imprenditoriale italiano , mettendo a disposizione delle aziende agevolazioni per rientrare parzialmente degli investimenti effettuati in nuovi beni strumentali
Sanificazione delle scuole: la medaglia d’oro va a Victory
3 Agosto, 2021
1,8 Minuti
Victory a pistola : medaglia d’argento Victory a zaino : medaglia d’oro Sanificazione manuale : medaglia di bronzo Le olimpiadi della sanificazione le vince la squadra Victory, ma come in tutte le competizioni, l’importante è comunque sanificare… Dai banchi ai mancorrenti delle scale, le scuole sono piene di superfici ad alto contatto, che rappresentano un
Quali DPI sono necessari nelle pulizie professionali?
23 Giugno, 2021
3,7 Minuti
Nel 2019, il termine DPI non significava nulla per la maggior parte delle persone. E poi, nel 2020, I Dispositivi di Protezione Individuale sono saliti alla ribalta delle cronache mondiali. Guanti, mascherine, visiere sono diventati prodotti tra i più richiesti al mondo, mandando in crisi anche i settori in cui queste protezioni si utilizzavano già
Siamo pronti a riaprire, con consapevolezza e ottimismo
7 Aprile, 2021
1,9 Minuti
In questi giorni, m olti imprenditori, nella speranza di rivedere presto aperte le loro attività legate al mondo dello spettacolo, della ristorazione, dell' hotellerie , dello sport si stanno informando su come garantire ai clienti la massima condizione di sicurezza all’interno dei propri locali. Questo fermento è però molto diverso da quello dello scorso anno
Robot: origine, significato e tipologie
4 Febbraio, 2021
3,6 Minuti
Lo sapevate che il termine Robot deriva dalla parola ceca “ robota ” che significa lavoro pesante, servo della gleba, schiavo ? Il termine Robot è stato, infatti, utilizzato per la prima volta nel 1920 dallo scrittore ceco Karel Čapek nel suo dramma fantascientifico teatrale R.U.R. per rappresentare gli automi che lavorano al posto degli operai che si ribellano al padrone per rivendicare la propria libertà. Tema successivamente affrontato in mille romanzi, film e opere di fantascienza, con varie sfumature di significato e tipologie.
5 domande da farsi quando si considerano macchine autonome per la pulizia
6 Gennaio, 2021
3 Minuti
I robot avranno un impatto sul settore delle pulizie? Sembrerebbe di sì, anche se non nel modo che molti temono o sperano, a seconda del punto di vista ... Le macchine autonome non sostituiranno gli operatori , ma li libereranno dai lavori più gravosi, dando loro tempo per attività a maggiore valore aggiunto, massimizza ndo
La robotica nel cleaning
3 Dicembre, 2020
2,6 Minuti
Con l’arrivo della Tennant T7 Amr , anche in ISC dobbiamo confrontarci con il mondo della robotica e capire perché, quando e dove effettivamente l’automazione delle attività di pulizia dei pavimenti possa rappresentare un’opportunità di miglioramento in termini di produttività, gestione dei costi, efficienza.Sappiamo tutti che la tecnologia negli ultimi decenni sta crescendo più velocemente
IoT e cleaning: la rivoluzione sta arrivando…
15 Luglio, 2020
3,1 Minuti
L’ Internet of Things (IoT) ha avuto un impatto importante negli ultimi anni in quasi tutti i settori industriali e ci si aspetta che i prossimi 5 anni portino ad un ulteriore sviluppo, garantendo la raccolta di grandi quantità di dati sempre più significativi per la gestione di tutte le nostre attività. L’IoT è presente
Produzione aperta, se disinfettata
13 Marzo, 2020
1,5 Minuti
Gli stabilimenti produttivi (alimentari e non) e le attività di pubblica utilità ( che non sono solo gli ospedali, le farmacie e gli alimentari ma anche imprese di pulizie, di logistica e distributori di macchine per la pulizia professionale...) possono continuare a lavorare se sono in grado di rispettare le indicazioni fornite dal Governo sulla
Innovazione e big data, ISC si sta preparando…
5 Marzo, 2020
2,1 Minuti
A metà febbraio a Torino si è tenuta A&T , la fiera dedicata a innovazione tecnologie e competenze 4.0 e noi Specialisti siamo andati a visitarla per capire quanto la digitalizzazione, i big data, l’Internet of Things, la robotica possano impattare sul nostro lavoro e su quello dei nostri clienti. Abbiamo ascoltato l’interessante convegno “Digital