Lavasciuga pavimenti Fimap Maxima uomo a terra

Nata per risparmiare tempo e ridurre i costi del pulito, la Maxima è caratterizzata da un design robusto e un comfort e semplicità d’uso impareggiabili. In grado di soddisfare molteplici esigenze, è considerata una delle macchine più versatili per i piccoli spazi.

Risparmia tempo

Riduci i costi

Ecologica

Condividi:

Settori di utilizzo

Tecnologie

AQUAE
Eco Mode
FFM
FLR
FSS

Benefici

icone_Salvadanaio

Minori costi

Per allungare la vita della macchina e risparmiare costi dovuti a guasti e incidenti, il design della Maxima di Fimap è molto curato. Il corpo macchina avvolge i componenti al suo interno, proteggendoli in caso di urti accidentali. Il tergipavimenti, la testata e il telaio sono realizzati in alluminio per una maggiore resistenza nel tempo, i punti di contatto gialli evidenziano bene cosa l’operatore deve toccare per la manutenzione quotidiana.

icona crescita

Grande produttività

Il serbatoio più grande della sua categoria per ridurre i tempi morti di rifornimento, l’autonomia di quasi 4 ore di lavoro, la semplicità d’uso, la lancia di aspirazione per arrivare dove la macchina non passae la tecnologia Power Mode che consente di aumentare la forza lavante per un periodo di tempo necessario a intervenire su sporco ostinato, rendono il tempo di lavoro dell’operatore molto più produttivo e meno faticoso.

icone_Protezione

Massima sicurezza

La lavasciuga pavimenti Maxima è dotata di sistemi di sicurezza tali da garantire a tutti gli operatori di lavorare con la massima serenità. Il display touch screen illuminato e i fari a led consentono la massima visibilità anche in ambienti poco illuminati, nelle impostazioni è possibile fissare la velocità massima, e l’elettro-freno si attiva immediatamente quando la macchina si ferma, agendo come freno di stazionamento.

icone_Ambiente

Sostenibilità

La tecnologia FLR di Fimap è un sistema di riciclo della soluzione detergente che ne ripermette l’uso, riducendo fino al 66% il consumo di acqua e detergente per ogni intervento, aumentando al contempo l’autonomia di lavoro. La funzione Start&Stop i motori delle spazzole si fermano automaticamente e, alzando anche il tergi, si ferma anche l’aspirazione, per non sprecare risorse. Con il sistema di connettività FFM si analizzano i dati di utilizzo della macchina, per ottimizzare la ricarica delle batterie e le modalità d’uso.

Panoramica Prodotto

Maxima_Equipaggiamenti

Sempre connessi

Con il sistema FFM la macchina è sempre sotto controllo, tramite App mobile o desktop, e si ha accesso e tutte le informazioni necessarie per massimizzare le prestazioni, minimizzando lo spreco di risorse. Dalla geolocalizzazione, all’impatto ambientale generato, dallo stato delle batterie alla necessità di manutenzione, ci sono alert in tempo reale e report settimanali che facilitano il lavoro di chi gestisce il servizio.

Eco Mode

Nella pulizia quotidiana, quando non è richiesta una elevata forza lavante, la modalita Eco permette di utilizzare la macchina in modo silenzioso e riducendo i consumi di acqua, detergente, energia. Per un pulito meno impattante per le persone che vivono gli spazi e per l’ambiente.

Maxima_Wellness
Maxima_Protection

Fatta per durare

Il corpo della macchina è realizzato in polietilene e concepito per avvolgere completamente le parti meccaniche e proteggerle da eventuali urti. Il sistema FFM inoltre permette di analizzare in ogni momento lo stato di salute delle batterie e della macchina in generale, in modo da poter intervenire velocemente, quando necessario. Le istruzioni d’uso sono integrate nel pannello comandi, per assicurare interventi semplici e sicuri, con nessun margine di errore.

Scheda Tecnica

Caratteristiche Inserisci qui i modelli
Pista di pulizia (mm) 600
Produttività (mq/h) 1513
Pressione spazzole (kg) 26-36
Capacità serbatoio (l) 60\
Capacità serbatoio recupero (l) 65
Rumorostà (dB(A)) 66,8

Maxima, fatta per durare!

L’applicazione delle tecnologie Fimap garantisce l’abbattimento del costo per mq pulito, una maggiore autonomia di lavoro, risparmio di tempo, migliori risultati e la copertura di una superficie più ampia con le stesse risorse.

Prodotti Correlati

  • Lavasciuga pavimenti Nebula L10-35

  • i-walk

    Lavasciuga pavimenti autonoma i-walk

  • magna disco

    Lavasciuga pavimenti Fimap Magna

  • T20 Main

    Lavasciuga pavimenti Tennant T20

  • T17scontorn

    Lavasciuga Pavimenti Tennant T17

  • T16 bumper

    Lavasciuga Pavimenti Tennant T16

Dal blog

  • classi_revisione

    Una macchina Tennant gestita da ISC è una garanzia in termini di risultato di pulizia, di efficienza nel tempo e reale disponibilità in pronta consegna. Come se fosse nuovo, ma al prezzo dell’usato! Le classi di revisione sono tre: sono definite in base al tipo di lavori effettuati, alle condizioni estetiche delle macchine ed alle prestazioni.

  • Sapevi che le batterie al piombo sono state inventate addirittura nel 1859, lo stesso anno in cui a Londra il Big Ben suonò per la prima volta? Molto è cambiato in 165 anni. Le batterie al piombo in uso oggi non sono uguali alle batterie utilizzate nel 1859, e nemmeno a quelle di cinque anni

  • T2-blog

    Prendersi cura di una lavasciuga pavimenti serve ad allungarne la vita utile e a mantenerne l'efficienza nel tempo, proteggendo l'investimento e il valore della macchina per la pulizia

  • i-walk_hospitality_hotel lobby (2)

    In ISC è arrivato i-walk: la nuova rivoluzione di i-mop che, dopo aver meccanizzato la pulizia dei piccoli spazi, ora diventa autonomo!