Con gli aspiratori MecOil, divorzio facile anche tra trucioli e oli
A febbraio 2023 è entrata in vigore la Riforma Cartabia, che permette di accorpare la separazione e il divorzio in un unico atto, riducendo i tempi e i costi della procedura legale.
Nello stesso modo, con gli aspiratori MecOIL di ISC, finalmente anche i trucioli possono separarsi facilmente dagli oli lubro-refrigeranti, facendo risparmiare tempo, denaro e salvaguardando la salute di chi gli sta attorno.
Il problema della separazione dei trucioli dagli oli è molto sentito nelle industrie metalmeccaniche perché i materiali scartati possono essere riutilizzati, ottenendo un doppio beneficio: economico ed ecologico.
Quando vengono svuotate le vasche di raccolta scarti si cerca di ottenere i seguenti risultati:
![]() |
Recuperare i trucioli metallici che possono essere rifusi, specialmente quando sono di metalli preziosi (es. nichel, rame, magnesio), |
![]() |
Separarli dagli olii che possono essere anch’essi riutilizzati per future lavorazioni, |
![]() |
Diminuire gli sprechi e i materiali da smaltire. |
Questa operazione veniva, e spesso viene ancora, effettuata manualmente, con la necessità di fermare il macchinario per diverse ore, impegnando più persone con il rischio di un risultato approssimativo, nonché di sicurezza, dovendo manovrare trucioli appuntiti e taglienti.
Utilizzando invece un aspiratore industriale come i MecOIL, tutto risulta semplice perché l’aspirazione dell’olio e dei trucioli viene effettuata tramite un tubo in gomma anti-olio resistente all’abrasione. La soluzione viene poi passata attraverso un cestello grigliato che separa il truciolo dall’olio che viene depurato ed immagazzinato in un contenitore sottostante pronto per essere immediatamente reimmesso all’interno della macchina utensile.
Il truciolo è un residuo che si ottiene nelle macchine utensili quando si effettua una lavorazione di asportazione di materiale, attraverso delle punte rotanti che forano o modellano il materiale.
I trucioli metallici generati dalle più diffuse lavorazioni metalmeccaniche (foratrice, tornio e fresatrice) devono essere velocemente tolti dal piano di lavoro per evitare fermi macchina e possono essere riutilizzati successivamente per nuove lavorazioni.
I trucioli insieme agli oli utilizzati nella lavorazione vengono raccolti in vasche posizionate sotto le macchine utensili. Una volta piene, le vasche vengono svuotate e il materiale non riutilizzabile deve essere smaltito.

Aspiratore per oli e trucioli
IL CONSIGLIO DEGLI SPECIALISTI
Noi consigliamo gli aspiratori MecOIL perché, con costi di acquisto contenuti, si possono ottenere ottimi risultati in produttività:
1. Abbattimento dei tempi e dei costi per la pulizia e la manutenzione delle macchine utensili
2. Riutilizzo degli scarti metallici
3. Allungamento della vita dell’olio lubrificante che può essere filtrato e riutilizzato più volte
4. Operatori più contenti e meno soggetti a rischio di infortunio
Richiedi sempre una dimostrazione gratuita prima dell’acquisto, per essere sicuro che la macchina risponda alle tue esigenze.


A febbraio 2023 è entrata in vigore la 










