
Turismo e carenza di personale: la risposta arriva dai cobot per la pulizia
29 Agosto, 2025
2,6 Minuti
La stagione turistica dell’estate 2025 si chiude con un tema che continua a dividere: la difficoltà lamentata dagli albergatori nel trovare sufficiente personale e la denuncia dei lavoratori di orari di lavoro troppo lunghi e stipendi non adeguati. Se i cobot per la pulizia professionale fossero la soluzione?

L’era degli Smart Hotel
4 Settembre, 2024
3,2 Minuti
Il concetto di smart hotel è un concetto che sta rapidamente guadagnando popolarità nel settore dell'ospitalità. Con l'avvento della tecnologia e la crescente domanda di praticità ed efficienza, gli hotel stanno introducendo tecnologie avanzate nelle loro attività per offrire agli ospiti un'esperienza più personalizzata e piacevole.

La gestione dati influenza il rendimento della pulizia professionale
9 Aprile, 2024
3,1 Minuti
Nella pulizia professionale, l'uso intelligente dei dati può significare la differenza tra un servizio standard e uno eccezionale. E il monitoraggio dei dati gioca un ruolo cruciale in numerosi settori, influenzando decisioni e strategie in ambiti che vanno dal commerciale al finanziario, dalla logistica alla salute.

5 segnali che indicano che è ora di migliorare la pulizia professionale con l’automazione
30 Novembre, 2023
5,5 Minuti
Si dice che non si abbia mai una seconda possibilità di fare una buona prima impressione, ma questo è solo il primo dei molti motivi per cui una routine efficace di pulizia quotidiana è fondamentale. Un edificio pulito fa sentire le persone che lo vivono più sane e soddisfatte.

Incontriamoci a Milano
29 Marzo, 2023
1,7 Minuti
Dal 9 all’11 maggio 2023, incontriamoci a ISSA PULIRE 2023 ( https://www.issapulire.com/it/ ) Quest’anno la fiera italiana del mondo del cleaning professionale sarà a Milano, nel quartiere fieristico di Rho, il luogo ideale per presentare le innovazioni di prodotto e di servizio promosse dagli Specialisti ISC.

Il mondo del cleaning sta cambiando. Per questo arriva Whiz
19 Maggio, 2022
2,4 Minuti
Si prevede che nel prossimo futuro, aumenterà la richiesta di pulizia, ma ci saranno sempre meno persone disposte a fare questo lavoro, mentre i margini di profitto continuano a ridursi e le richieste del committente diventano più puntuali e tecnologiche. Si richiede alle aziende di servizi di aumentare l’efficienza e ridurre i costi, accelerando i processi di pulizia e logistica.

ISC firma una partnership strategica con SoftBank Robotics EMEA
20 Aprile, 2022
3,2 Minuti
ISC aggiunge Whiz, l’aspirapolvere autonomo, alla sua gamma prodotti per portare innovazione ai clienti del facility management e alle imprese di pulizia. Whiz migliora le prestazioni e l'efficienza nei team di pulizia, facilitando l'erogazione del servizio e liberando gli operatori dalle attività faticose e ripetitive.

Il monitoraggio dei dati migliora le performance di pulizia
11 Febbraio, 2022
2,5 Minuti
Il monitoraggio dei dati è sempre più importante e diffuso in qualsiasi settore e nella vita in generale: dai dati di vendita, ai dati finanziari, ai dati GPS, ai dati sulla salute, pulizia e molto altro. La difficoltà ormai non è raccogliere i dati, ma come utilizzarli. Le tecnologie ci permettono infatti di tracciare quasi qualsiasi dato su un determinato processo.
È facile comprare un robot per la pulizia, ma…
13 Gennaio, 2022
1,6 Minuti
La recente crescita della domanda di robot ha determinato la nascita di nuovi attori, anche nel mercato delle macchine per la pulizia. Alcuni di questi potrebbero non avere una reputazione consolidata nell’ambito della pulizia, avendo però una grande competenza nell’ambito della robotica e dell’automazione industriale.

Piano di transizione 4.0: una grande occasione per crescere, non per risparmiare!
17 Novembre, 2021
1,9 Minuti
Il piano di transizione 4.0 nasce per promuovere la digitalizzazione e l’innovazione nel tessuto imprenditoriale italiano , mettendo a disposizione delle aziende agevolazioni per rientrare parzialmente degli investimenti effettuati in nuovi beni strumentali.


