L’arrivo delle macchine per la pulizia professionale Tennant alla stazione di Torino Porta Nuova è l’occasione per parlare della tecnologia ec-H2OTM montata su tutte le lavasciuga che puliranno le Grandi Stazioni Italiane.
Torino Porta Nuova è la terza grande stazione italiana, con 192.000 passaggi giornalieri. Recentemente sono terminati i lavori che hanno riportato la stazione agli splendori del 1911 durante l’Esposizione Universale, quando la stazione era specchio della “grandeur” torinese di quegli anni. Sono state effettuate importanti opere di ripulitura e restauro e i percorsi pedonali, i parcheggi, i luoghi di sosta dei mezzi pubblici sono stati rivisti nell’ottica di migliorare la qualità della vita in stazione.
E anche un sistema responsabile di pulizia migliora il benessere di chi vive o passa in stazione.
Le lavasciuga scelte da Grandi Stazioni montano la tecnologia Tennat ec-H2OTM frutto della ricerca Tennant che da anni è leader del settore dell’innovazione nella pulizia ecosostenibile, contribuendo ad un mondo più pulito, sicuro e sano. All’interno delle macchine di pulizia l’acqua viene convertita elettricamente in una soluzione innovativa che contiene milioni di nanobolle che puliscono in modo efficace. E quando si trova la macchia ostinata con un tasto si può attivare la modalità Severe Environment che per un tempo limitato mette a disposizione il detergente per un’azione di spot cleaning.
I vantaggi per la comunità e gli utilizzatori sono enormi: si risparmia fino al 70% di acqua rispetto alle lavasciuga tradizionali, sia nell’utilizzo che nello smaltimento; si limita l’uso di prodotti chimici con conseguente diminuzione del rischio legato alla loro manipolazione e all’inalazione; si aumenta il livello di aderenza dei pavimenti dopo il passaggio della lavasciuga, come certificato dall’ente internazionale NFSI organizzazione no-profit dedicata alla prevenzione dei rischi di scivolamento; si riducono i costi di gestione dovuti alla formazione degli operatori, l’acquisto, lo stoccaggio e la movimentazione dei prodotti detergenti.
L’impatto ambientale di ec-H2OTM Nano Clean è stato quantificato nel rapporto EcoformTM attraverso il paragone con i sistemi di pulizia tradizionale. I risultati sono sorprendenti: l’utilizzo della tecnologia ec-H2OTM Nano Clean genera benefici significativi per la salute umana, per la qualità dell’atmosfera e per la protezione dell’ecosistema acquatico, perché riduce drasticamente la presenza di ben 7 categorie di inquinanti, tra cui CO2 (-80%) e smog (-83%).
Continua a seguire le macchine Tennant che puliranno le più grandi stazioni italiane su www.iscsrl.com, Facebook, Linkedin, Instagram.
N. settimane lavorative annue,
N. interventi settimanali,
Concentrazione detergente,
Costo unitario detergente [€/kg],
Costo manodopera [€/h],
Tempo necessario per cambio acqua [min],
Superficie netta da lavare,
Pista di lavoro e dimensione serbatoio lavasciuga in uso.