ISC SrlISC Srl
ISC Srl
Specialisti delle macchine per la pulizia
  • CHI SIAMO
    • Il Gruppo ISC
    • I nostri Valori
    • Le nostre Tecnologie
    • Le nostre Sedi
      • ISC Torino
      • ISC Padova
      • Pulitekno Brescia
    • Lavora con Noi
      • Profili Ricercati
  • Settori
    • Imprese di pulizia
    • Aeroporti e Stazioni
    • Educational e Sport
    • Ho.Re.Ca.
    • Concessionari e officine
    • Industria Alimentare
    • Industria Meccanica
    • Industria pesante
    • Logistica
    • Pannelli Fotovoltaici, Vetri, Rivestimenti e Facciate
    • Retail
    • Sanità
  • Prodotti
    • Atomizzatore elettrostatico Victory
      • FAQ: atomizzatore elettrostatico Victory
    • Aspiratori professionali e battitappeto
    • Aspiratori Industriali
      • Aspiratori industriali ISC
      • Aspiratori professionali e industriali Sibilia
      • Come scegliere un aspiratore industriale
    • Lavasciuga e Lavapavimenti
    • Spazzatrici
      • Spazzatrici industriali
      • Spazzatrici stradali
    • Combinate lavanti e spazzanti
    • Metodo roto-orbitale Orbot™
    • Idropulitrici IPC
    • Igienizzanti, disinfettanti e detergenti
    • Kit per la pulizia manuale
    • Lava scale mobili
      • FAQ: lava scale mobili
    • Lavamoquette, monospazzole e lucidatrici professionali
    • Pulizia Pannelli Fotovoltaici e Vetri Sistemi ad Acqua Pura
    • Purificatori aria indoor
    • Vasche lavapezzi e Sorboil
    • Trattori e Trainatori per Carrelli
  • Noleggio
  • Usato
    • Macchine Pronta Consegna
    • Tutte le macchine
    • Scopri le classi di revisione ISC
  • ASSISTENZA
    • Manutenzione – Service pack
    • Miniguida di manutenzione – Niente dura per sempre
    • Miniguida per corretta ricarica delle batterie
    • Isc4you: il portale per ordinare i ricambi
  • Blog
    • Buone pratiche di pulizia
    • Scarica le risorse gratuite
  • Contatti
Menu back  

Numero Verde: 800.128.048 Lavora con noi

Cerca sul sito
LinkedinYouTubePinterestGoogle+TwitterInstagramFacebook

Chiama il numero verde per informazioni e consulenza sulla tua macchina ideale

numero-verde-assistenza-macchine-pulizia

Possono i cobot salvare la stagione turistica?

La stagione turistica è cominciata, malgrado la mancanza di personale denunciata da albergatori e ristoratori. Sono i cobot la soluzione?

Possono i cobot salvare la stagione turistica?

Le grandi dimissioni

Il fenomeno delle “Grandi Dimissioni” ha infatti colpito i paesi di tutto il mondo, sulla scia della pandemia di Covid-19. Le motivazioni sembrano essere la stagnazione dei salari, l’aumento del costo della vita, ma soprattutto l’insoddisfazione e la mancanza di prospettive. I datori di lavoro, dal canto loro, sostengono che i costi del lavoro sono troppo onerosi, e così si è creata una situazione di stallo tra domanda e offerta di lavoro, che si manifesta con posizioni opposte e difficilmente conciliabili.

Le conseguenze nel settore hospitality

Nessun settore è stato immune dal fenomeno, ma quello dell’ospitalità pare essere tra i più colpiti. Secondo l’associazione di categoria britannica UKHospitality, i posti vacanti del settore sono superiori del 48% rispetto ai livelli pre-pandemia, mentre secondo uno studio del Consiglio mondiale per i viaggi e il turismo, i posti di lavoro vacanti nel 2022 nell’Unione europea sarebbero stati 1,2 milioni, e l’Italia il paese più colpito dalla carenza di personale*.

Questo potrebbe compromettere la stagione turistica

Gli hotel infatti devono garantire un servizio adeguato ai clienti, specialmente nel periodo del tutto esaurito, aumentando ad esempio la frequenza di pulizia delle camere e degli spazi comuni, ma la carenza di personale li porta a chiedere degli sforzi inaccettabili ai collaboratori, i quali giustamente non sono disponibili a lavorare tante ore, senza un’adeguata retribuzione.

Whiz con operatore di pulizia

E se i robot collaborativi fossero una soluzione? 

I robot collaborativi (cobot) non sostituiscono le persone, ma lavorano al loro fianco, eseguendo una parte delle attività, quelle più faticose e dispendiose in termini di tempo, come aspirare le moquette, lavare i pavimenti, portare i vassoi, trasportare la biancheria.

L’inserimento di questa tecnologia infatti permette agli albergatori di mantenere uno standard di servizio elevato, senza dover pesare sulla vita del personale, il quale a sua volta sarà maggiormente soddisfatto e gratificato, sia economicamente che per orari e condizioni del lavoro.

L’aspirapolvere autonomo Whiz e la lavasciuga pavimenti Cobi 18, ad esempio, possono imparare e memorizzare più percorsi di pulizia, ed effettuarli singolarmente o in sequenza, tutto nella massima sicurezza, perché dotati di telecamere e sensori per muoversi in ambienti complessi e frequentati.

Supporto per gli operatori e respiro per gli imprenditori

I processi vengono ottimizzati, perché nessuno interrompe un cobot per chiedere informazioni o un servizio aggiuntivo, e così gli operatori avranno più tempo da dedicare alle richieste degli ospiti, generando anche un clima di accoglienza più piacevole per tutti.

La presenza poi di una tecnologia innovativa, come quella robotica, ha conseguenze sull’immagine della struttura, sia in termini di attrattività dei nuovi collaboratori della Generazione Z, molto amante della tecnologia, sia per la curiosità che suscita nella clientela.

I cobot possono quindi colmare le carenze di manodopera, dando supporto ai lavoratori e respiro agli imprenditori del turismo!

Se vuoi saperne di più sui cobot per la pulizia:

Scarica la nostra guida

ebook robotica

Mandaci un messaggio

EMAIL icona

*Fonte: Euronews

RICHIEDI INFO
RICHIESTA INFORMAZIONI
Close

* Campi obbligatori


ALTRE NOTIZIE DAL BLOG


  • La disinfezione delle superfici salvaguarda la salute
  • Il noleggio nel cleaning professionale
  • Nelle pulizie industriali, meglio la potenza o la costanza?
  • Scopri i vantaggi del noleggio a lungo termine, a medio termine e a breve termine delle macchine per la pulizia industriale
  • ICE Cobotics e ISC presentano Cobi 18 a ISSA Pulire 2023
Vai a tutte le news
IN EVIDENZA
La disinfezione delle superfici salvaguarda la salute
19 Settembre 2023
Il noleggio nel cleaning professionale
6 Settembre 2023
Nelle pulizie industriali, meglio la potenza o la costanza?
21 Luglio 2023
Scopri i vantaggi del noleggio a lungo termine, a medio termine e a breve termine delle macchine per la pulizia industriale
10 Luglio 2023
ICE Cobotics e ISC presentano Cobi 18 a ISSA Pulire 2023
24 Maggio 2023
I benefici della robotica nel cleaning
2 Maggio 2023
ISC a ISSA Pulire 2023: l’intelligenza nella pulizia
28 Aprile 2023
ISC presenta T16AMR, la prima lavasciuga autonoma per grandi spazi industriali
5 Aprile 2023
Incontriamoci a Milano
29 Marzo 2023

ico-service-home Scopri il nostro servizio di noleggio

ico-contatti-homeSei interessato ai nostri prodotti? Contattaci

Blog  »  Management  »  Possono i cobot salvare la stagione turistica?
©2017 ISC s.r.l. - Sede legale: Lungo Dora Colletta, 111 - 10153 Torino - P.IVA 02686950011 - Credits - Privacy Policy - Cookiey Policy