ISC SrlISC Srl
ISC Srl
Specialisti delle macchine per la pulizia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il Gruppo ISC
    • I nostri valori
    • Le nostre sedi
      • ISC Torino
      • ISC Padova
      • Pulitekno Brescia
    • Lavora con noi
      • Profili Ricercati
    • Contatti
  • Settori
    • Imprese di pulizia
    • Aeroporti e Stazioni
    • Educational e Sport
    • Ho.Re.Ca.
    • Industria Alimentare
    • Industria Meccanica
    • Industria pesante
    • Logistica
    • Pannelli Fotovoltaici, Vetri, Rivestimenti e Facciate
    • Retail
    • Sanità
  • Prodotti
    • Atomizzatore elettrostatico Victory
      • TUTORIAL: atomizzatore elettrostatico Victory a zaino
      • TUTORIAL: atomizzatore elettrostatico Victory a pistola
      • FAQ: atomizzatore elettrostatico Victory
    • Aspiratori professionali
    • Aspiratori Industriali
      • Aspiratori industriali ISC
      • Aspiratori professionali e industriali Nilfisk-CFM
      • Aspiratori professionali e industriali Sibilia
      • Come scegliere un aspiratore industriale
    • Lavasciuga e Lavapavimenti
    • Spazzatrici
      • Spazzatrici industriali
      • Spazzatrici stradali
    • Combinate lavanti e spazzanti
    • Metodo roto-orbitale Orbot™
    • Idropulitrici IPC
    • Igienizzanti, disinfettanti e detergenti
    • Kit per la pulizia manuale
    • Lava scale mobili
    • Lavamoquette, monospazzole e lucidatrici professionali
    • Pulizia Pannelli Fotovoltaici e Vetri Sistemi ad Acqua Pura
    • Vasche lavapezzi e Sorboil
    • Trattori e Trainatori per Carrelli
  • Noleggio
  • Usato
    • Parco Usato
    • Usato garantito
  • ASSISTENZA
    • Manutenzione – Service pack
    • Miniguida di manutenzione – Niente dura per sempre
    • Miniguida per corretta ricarica delle batterie
    • Isc4you: il portale per ordinare i ricambi
  • Tecnologie
  • Blog
    • Buone pratiche di pulizia
    • Scarica le risorse gratuite
Menu back  

Numero Verde: 800.128.048 Contatti - Lavora con noi

Cerca sul sito
LinkedinYouTubePinterestGoogle+TwitterInstagramFacebook

Chiama il numero verde per informazioni e consulenza sulla tua macchina ideale

numero-verde-assistenza-macchine-pulizia

Monouso o rigenerabili, i panni non sono tutti uguali   

Che siano monouso o rigenerabili, la scelta dei panni per la pulizia di pavimenti e superfici è un passaggio essenziale per garantire il risultato della sanificazione.  

Per ottenere un ambiente pulito e sano, sappiamo che le attività da svolgere sono tre. Nell’ordine:   

1. La rimozione della polvere (scopatura).

2. Il lavaggio con acqua e detergenti.

3. La disinfezione, quando necessaria.

Troppo spesso però ci si concentra sulla tipologia di prodotto detergente o disinfettante, dimenticando l’importanza delle attrezzature che, correttamente combinate con il prodotto chimico, possono portare enormi vantaggi nella gestione dell’intervento di pulizia in termini di efficacia, tempo dedicato, sicurezza per l’operatore.  

È il caso dei panni che sono necessari in tutte le fasi della sanificazione delle superfici verticali e orizzontali, ma che spesso vengono scelti con molta meno attenzione di quanto si meritano.  

Panno monouso in TNT per la pulizia e disinfezione delle superficiPanno in microfibra rigenerabile per la pulizia manuale delle superfici

Monouso o rigenerabili? 

La prima decisione importante da prendere è se utilizzare panni monouso o panni rigenerabili. La scelta deve essere orientata dalla tipologia di intervento da effettuare e in funzione dell’ambiente in cui si opera (tipo di superfici, destinazione e frequenza d’uso, ecc.). 

Partiamo dal presupposto che i panni monouso sono i più “igienici” in assoluto, dal momento che sono nuovi e che vengono gettati dopo l’utilizzo. Questo li rende migliori sicuramente in caso di procedure di disinfezione, o quando non si hanno a disposizione lavatrici professionali per un adeguato lavaggio dei panni in microfibra. Il neo dei panni monouso sta nella loro essenza: il monouso genera rifiuti.  

I panni rigenerabili o lavabili sono invece riutilizzabili e pertanto più ecofriendly, ma il lavaggio deve garantire non soltanto la completa pulizia, ma anche il mantenimento delle caratteristiche del panno. Solitamente un lavaggio lana a 60 gradi con lavatrice professionale ripristina il panno ad una condizione ottimale per un nuovo servizio di pulizia. 

La qualità costa meno

Ma cosa succede se i panni rigenerabili dopo pochi lavaggi si sfaldano perdendo la capacità assorbente? E se invece i panni monouso sono di un materiale poco resistente e si strappano durante la pulizia?  

Photo by Jp Valery on Unsplash

Che siano monouso o rigenerabili, la sostanza è che devono essere scelti considerando il lavoro che si deve svolgere e senza cadere nell’inganno del basso costo. Purtroppo per ottenere i risultati, non ci si può affidare a panni che valgono poco, perché invece di un panno monouso ne dovremo usare due o più, invece di rigenerare lo stesso panno in microfibra 300 volte, dopo pochi lavaggi ci renderemo conto che il risultato di pulizia ne risente.  

E così quell’idea iniziale di risparmio si trasforma presto in spreco.  

ACQUISTA ORA I PANNI SULLO SHOP ISC

Per i monouso, il materiale più performante è il TNT (tessuto non tessuto).

Si tratta di una combinazione di diverse fibre (cellulosa, poliestere, viscosa, microfibra) disposte a strati o incrociate (a differenza del vero tessuto non ci sono trama e ordito) e unite con processi meccanici, chimici o termici. Rispetto al tessuto naturale, il TNT è molto più resistente, ed è per questa sua caratteristica che viene utilizzato in tantissimi ambiti, non solo nel cleaning. A seconda dell’uso, si potranno scegliere TNT più o meno resistenti, più o meno assorbenti, più o meno economici…  

I panni rigenerabili più utilizzati nel mondo delle pulizie sono in microfibra.

La microfibra è una fibra tessile sintetica estremamente sottile (2 volte più sottile della seta) e leggera. Per valutare la qualità di una microfibra bisogna valutarne la densità (maggiore è la densità, migliore è la capacità di assorbimento). La microfibra può avere diverse combinazioni, ma nel settore pulizie si è affermata la microfibra composta da poliestere e poliammide.  

La microfibra si è imposta nella pulizia professionale perché, rispetto ad altri tessuti come il cotone, è in grado di raccogliere anche lo sporco microscopico, ha un’elevata capacità detergente e assorbe molto bene l’umidità. La microfibra ha inoltre una carica elettrostatica positiva, capace quindi di attrarre lo sporco di carica negativa, riducendo la quantità di prodotto chimico necessario ad ottenere il risultato, con una doppio beneficio: riduzione del rischio contatto per gli operatori e minore impatto ambientale.  

RICHIEDI INFO
RICHIESTA INFORMAZIONI
Close












Nome*

Cognome*

La tua email*

Società*

Telefono*

Sito Web

Indirizzo*

CAP*

Città*

Provincia*

Paese*

La tua richiesta*



Desidero ricevere le vostre Newsletter:



Desidero ricevere le vostre Promozioni:



Acconsento al trattamento dei miei dati personali
per le finalità indicate nella Privacy Policy*
acconsento









Chiedi agli Specialisti

REGISTRATI SUBITO SULLO SHOP ISC!

Con la conferma della registrazione, riceverai un coupon sconto di benvenuto da utilizzare sul primo acquisto!

VOGLIO IL COUPON DI BENVENUTO

ALTRE NOTIZIE DAL BLOG


  • L’impatto della robotica sull’occupazione
  • Aspiratori certificati Atex: cosa, perché, dove e come?
  • Robot: origine, significato e tipologie
  • Idropulitrici: quando, come e cosa
  • Un linguaggio comune per l’economia circolare
Vai a tutte le news
IN EVIDENZA
Photo by Michael Marais on Unsplash
L’impatto della robotica sull’occupazione
4 Marzo 2021
Aspiratori certificati Atex: cosa, perché, dove e come?
18 Febbraio 2021
ROBOT can I assist You
Robot: origine, significato e tipologie
4 Febbraio 2021
gamma idro sul sito ISC
Idropulitrici: quando, come e cosa
27 Gennaio 2021
Anteprima della Home page dello Shop
E-shop ISC: il canale che mancava!
14 Gennaio 2021
Sanificazione carrelli, non solo quando c’è una pandemia
16 Dicembre 2020
Aspiratore ISC M2 45 Oven Aspirazione forno
Con il forno pulito, il pane è più buono
9 Dicembre 2020
In hotel la pulizia conta più del prezzo
20 Novembre 2020
Taniche Perox
Scegliere un detergente professionale non è facile, se hai dubbi ISC c’è
4 Novembre 2020

ico-service-home Scopri il nostro servizio di noleggio

ico-contatti-homeSei interessato ai nostri prodotti? Contattaci

Blog  »  I consigli degli specialisti  »  Monouso o rigenerabili, i panni non sono tutti uguali
©2017 ISC s.r.l. - Sede legale: Lungo Dora Colletta, 111 - 10153 Torino - P.IVA 02686950011 - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Leggi di più
Impostazioni CookieAccetto
Rivedi il Consenso

Riepilogo del trattamento dei dati personali

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Leggi di più
Necessario
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.