depolveratore_aspirazione_bordo_macchina

depolveratore per aspirazione a bordo macchina

Cosa si intende per aspiratore e depolveratore industriale: la differenza 

Nel mondo della aspirazione industriale, i termini aspiratore e depolveratore indicano due tipologie di macchinari progettate per scopi differenti, ma complementari. 

Un aspiratore industriale è un dispositivo che utilizza la forza di depressione per raccogliere materiali solidi, liquidi o misti direttamente da pavimenti, macchinari o linee di produzione. È la soluzione ideale per la pulizia, la manutenzione e la rimozione di residui nei reparti produttivi. 

Il depolveratore industriale, invece, è una macchina pensata per catturare polveri volatili e particelle leggere disperse nell’aria. È dotato di elettroventilatori ad alta portata d’aria e filtri ad ampia superficie filtrante, che consentono di mantenere l’ambiente di lavoro pulito e sicuro durante i processi di lavorazione. 

Capire la differenza tra questi due sistemi è fondamentale per scegliere la soluzione più efficace e garantire un ambiente produttivo efficiente, conforme alle normative e salubre per gli operatori. 

Come scegliere la soluzione di aspirazione giusta per la tua azienda 

Quando si parla di aspirazione industriale, la scelta della macchina giusta non è mai banale. Decidere tra un aspiratore industriale e un depolveratore industriale richiede un’analisi approfondita del processo produttivo, delle caratteristiche del materiale da aspirare e delle condizioni operative in cui l’attrezzatura dovrà lavorare. 

Spesso non basta valutare solo la potenza o la capacità del macchinario: è necessario considerare anche le caratteristiche morfologiche e granulometriche del materiale da aspirare e capire se la polvere volatile tende a disperdersi nell’aria o a depositarsi sulle superfici. Da questa distinzione dipende la scelta di un sistema con maggiore portata d’aria o con maggiore depressione. 

Portata d’aria e depressione: cosa significano davvero 

Cos’è la depressione e come influisce sull’aspirazione 

La depressione, espressa in mmH₂O, indica la forza aspirante generata dall’unità di aspirazione. Si tratta del parametro che misura la capacità dell’aspiratore di sollevare materiali pesanti o compatti. È strettamente legata al diametro del tubo: più il tubo è largo, più la depressione si riduce. 

Cosa si intende per portata d’aria dell’aspiratore 

La portata d’aria, espressa in m³/h, rappresenta la quantità di aria che entra nell’aspiratore in un’ora. Un valore elevato consente di catturare e convogliare una maggiore quantità di materiale leggero o polvere volatile dispersa nell’ambiente. 

In sintesi: 

  • Alta depressione = ideale per materiali pesanti e depositati; 
  • Alta portata d’aria = ideale per materiali leggeri e volatili. 

Quando scegliere un depolveratore (o elettroventilatore) industriale 

ELETTROVENTILATORILa soluzione ideale per le polveri volatili 

Se il materiale da aspirare è leggero, fine e tende a disperdersi nell’aria, il depolveratore industriale è la scelta ideale.
Grazie ai potenti elettroventilatori e ai filtri ad alta superficie filtrante, i depolveratori sono progettati per catturare grandi quantità di polvere volatile, minuscoli trucioli o residui prodotti durante le lavorazioni industriali, ad esempio residui metallici, di PVC o di legno. 

Come funziona un depolveratore industriale 

Queste macchine operano con alta portata d’aria e bassa depressione, permettendo un’efficace aspirazione delle polveri in sospensione. Sono perfette per installazioni fisse o per operazioni di aspirazione continua in ambienti produttivi dove la dispersione di polveri può compromettere la qualità del lavoro e la sicurezza. 

Quando serve un aspiratore industriale 

Aspiratore Atex

Pulizia, manutenzione e rimozione dei residui 

Per la rimozione di polveri depositate, solidi o liquidi, o per la pulizia di macchine e pavimenti, la soluzione giusta è un aspiratore industriale.
Questi macchinari garantiscono alta depressione, quindi maggiore forza aspirante, e sono disponibili in diverse configurazioni per adattarsi a ogni applicazione: motori monofase, trifase e Brushless, motori con turbine a canale laterale e pompe a lobi. 

Applicazioni tipiche di un aspiratore industriale 

Gli aspiratori industriali sono ideali per attività di manutenzione, pulizia e rimozione di residui da linee produttive o macchinari di processo. Operano con elevati livelli di depressione per aspirare polveri o materiali pesanti, che si depositano sulle superfici o nei punti più difficili da raggiungere. 

Domande frequenti

Posso usare un depolveratore per aspirare la polvere da terra? 

No. I due sistemi si basano su principi diversi di aspirazione industriale e non sono intercambiabili.
Un depolveratore industriale serve a catturare polveri volatili in sospensione, mentre un aspiratore industriale è progettato per raccogliere polveri, residui o liquidi depositati su superfici. 

In sintesi: quale macchina scegliere? 

👉 Se la polvere è a terra o su una superficie, serve un aspiratore industriale.
👉 Se la polvere è nell’aria, serve un depolveratore industriale. 

L’esperienza ISC al servizio dell’aspirazione industriale 

Grazie a una lunga esperienza nel settore della pulizia professionale e industriale, ISC supporta le aziende nella scelta delle migliori soluzioni di aspirazione industriale, offrendo una gamma completa di aspiratori e depolveratori industriali ad alte prestazioni. 

Ogni impianto viene selezionato e configurato in base alle esigenze specifiche del cliente, garantendo sicurezza, efficienza e continuità operativa. 

Contatta il team ISC per ricevere assistenza e trovare il sistema di aspirazione industriale più adatto al tuo processo produttivo. 

Bisogno di aiuto?

Sentiti libera/o di contattarci

Altri Articoli