ISC SrlISC Srl
ISC Srl
Specialisti delle macchine per la pulizia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il Gruppo ISC
    • I nostri valori
    • Le nostre sedi
      • ISC Torino
      • ISC Padova
      • Pulitekno Brescia
    • Lavora con noi
      • Profili Ricercati
    • Contatti
  • Settori
    • Imprese di pulizia
    • Aeroporti e Stazioni
    • Educational e Sport
    • Ho.Re.Ca.
    • Industria Alimentare
    • Industria Meccanica
    • Industria pesante
    • Logistica
    • Pannelli Fotovoltaici, Vetri, Rivestimenti e Facciate
    • Retail
    • Sanità
  • Prodotti
    • Atomizzatore elettrostatico Victory
      • FAQ: atomizzatore elettrostatico Victory
    • Aspiratori professionali e battitappeto
    • Aspiratori Industriali
      • Aspiratori industriali ISC
      • Aspiratori professionali e industriali Sibilia
      • Come scegliere un aspiratore industriale
    • Lavasciuga e Lavapavimenti
    • Spazzatrici
      • Spazzatrici industriali
      • Spazzatrici stradali
    • Combinate lavanti e spazzanti
    • Metodo roto-orbitale Orbot™
    • Idropulitrici IPC
    • Igienizzanti, disinfettanti e detergenti
    • Kit per la pulizia manuale
    • Lava scale mobili
      • FAQ: lava scale mobili ET15 Rosemor
    • Lavamoquette, monospazzole e lucidatrici professionali
    • Pulizia Pannelli Fotovoltaici e Vetri Sistemi ad Acqua Pura
    • Purificatori aria indoor
    • Vasche lavapezzi e Sorboil
    • Trattori e Trainatori per Carrelli
  • Noleggio
  • Usato
    • Parco Usato
    • Usato garantito
  • ASSISTENZA
    • Manutenzione – Service pack
    • Miniguida di manutenzione – Niente dura per sempre
    • Miniguida per corretta ricarica delle batterie
    • Isc4you: il portale per ordinare i ricambi
  • Tecnologie
    • CAM: Criteri Ambientali Minimi
  • Blog
    • Buone pratiche di pulizia
    • Scarica le risorse gratuite
Menu back  

Numero Verde: 800.128.048 Contatti - Lavora con noi

Cerca sul sito
LinkedinYouTubePinterestGoogle+TwitterInstagramFacebook

Chiama il numero verde per informazioni e consulenza sulla tua macchina ideale

numero-verde-assistenza-macchine-pulizia

Cobotica e forza lavoro: tensione o collaborazione?

La trasformazione digitale è un modo per creare efficienza, migliorare il servizio ai clienti, garantire la conformità alle normative e promuovere l’innovazione.

Le organizzazioni riconoscono che per rimanere competitivi in un’economia globale sempre più turbolenta, è necessario innovare, abbracciando nuove tecnologie e nuovi modelli operativi.

La diffusione su larga scala delle tecnologie autonome e dell’intelligenza artificiale è l’innovazione che tutti aspettano, anche nel settore del cleaning, malgrado esista una narrazione che ci racconta di un futuro incerto in cui le macchine prenderanno il nostro posto e ci ruberanno il lavoro.

È ormai noto invece che l’intelligenza artificiale porterà a un aumento netto dei posti di lavoro nei prossimi anni, con nuovi lavori e nuovi ruoli, sostanzialmente più qualificati.

Cosa dice McKinsey?

Con le tecnologie attuali, meno del 5% di tutte le occupazioni può essere interamente automatizzato, mentre circa il 60% di tutte le occupazioni ha almeno il 30% di attività che potrebbero essere automatizzate.

L’automazione avrà sicuramente un forte impatto sui posti di lavoro, non sulla quantità ma sulla qualità!

Piuttosto che sostituire le persone, l’automazione e i robot si affiancheranno alle persone, dando origine a un nuovo modello di forza lavoro ibrido, in cui le attività e i compiti saranno svolti da entrambi, sfruttando i punti di forza sia delle persone sia delle macchine: ai robot verranno attribuiti i compiti più ripetitivi e che richiedono molto tempo e che rappresentano un freno alla produttività, mentre le persone saranno libere di concentrarsi su attività di maggior valore e più soddisfacenti utilizzando la capacità di pensiero oggettivo, di creatività e di risoluzione dei problemi.

Macchina robotica e Victory

Il team di Steam Hotel racconta la sua collaborazione con Whiz

Per questo si parla di COBOTICA, collaborazione tra persone e robot

Whiz e operatore

I cobot sono robot collaborativi che svolgono compiti ripetitivi o faticosi che altrimenti sarebbero svolti da un lavoratore, ma che operano al fianco di quel lavoratore e non al suo posto. I cobot sono istruiti, controllati e gestiti dagli operatori sul campo e sono importanti perché supportano i colleghi umani.

L’inserimento dei cobot in un processo produttivo, qualsiasi esso sia, porta quindi ad una soddisfazione generalizzata. Il management otterrà efficienza e produttività, mentre i dipendenti otterranno lavori meno faticosi e più gratificanti.

Si tratta di un nuovo modello di forza lavoro che possiamo definire ibrido uomo-robot, che lungi dall’essere ostacolato, sarà capace di attrarre nuovi talenti, in particolare tra le giovani generazioni.

Per avere maggiori informazioni sui cobot per la pulizia sull’aspiratore cobotico Whiz o sulle lavasciuga pavimenti AMR Tennant:

RICHIEDI INFO
RICHIESTA INFORMAZIONI
Close

* Campi obbligatori


Chiedi agli Specialisti

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Chiedi consiglio agli Specialisti ISC! Ti guideremo e consiglieremo la giusta soluzione!

RICHIEDI INFO
RICHIESTA INFORMAZIONI
Close

* Campi obbligatori


ALTRE NOTIZIE DAL BLOG


  • Whiz per la qualità dell’aria indoor
  • Il mondo del cleaning sta cambiando. Per questo arriva Whiz
  • InterClean 2022 – Un palcoscenico per i prodotti ISC
  • ISC firma una partnership strategica con SoftBank Robotics EMEA
  • Meno contagi negli ambienti sanitari
Vai a tutte le news
IN EVIDENZA
Il mondo del cleaning sta cambiando. Per questo arriva Whiz
19 Maggio 2022
ISC firma una partnership strategica con SoftBank Robotics EMEA
20 Aprile 2022
Industria 4.0 e le lavasciuga pavimenti Tennant
Le lavasciuga e le spazzatrici Tennant sono “4.0”
25 Febbraio 2022
computer con dati statistici
Il monitoraggio dei dati migliora le performance di pulizia
11 Febbraio 2022
È facile comprare un robot per la pulizia, ma…
13 Gennaio 2022
LeoBot espressione di pianto
LeoBot di LionsBot: i robot per la pulizia con personalità
9 Dicembre 2021
T7 AMR e LionsBot
I benefici della robotica nel cleaning
29 Novembre 2021
transizione 4.0
Piano di transizione 4.0: una grande occasione per crescere, non per risparmiare!
17 Novembre 2021
AMR e gli ostacoli
La sicurezza? È una questione di sensori
16 Luglio 2021

ico-service-home Scopri il nostro servizio di noleggio

ico-contatti-homeSei interessato ai nostri prodotti? Contattaci

Blog  »  Tecnologia e innovazione  »  Cobotica e forza lavoro: tensione o collaborazione?
©2017 ISC s.r.l. - Sede legale: Lungo Dora Colletta, 111 - 10153 Torino - P.IVA 02686950011 - Credits - Privacy Policy - Cookiey Policy