Chiama il numero 199.44.11.15 per gestire il tuo piano di assistenza

numero service

Tecnologie ISC

Ricarica correttamente le batterie!

Miniguida per il corretto metodo di ricarica delle batterie che ti aiuterà ad aumentarne la vita e a mantenere alte le prestazioni delle tue macchine.

La batteria è un dispositivo che immagazzina energia per un uso successivo. Tutte le batterie immagazzinano e disperdono una quantità limitata di energia durante la loro vita, ma il modo in cui noi utilizziamo e ricarichiamo questa energia può allungare la durata della batterie e migliorare l’esperienza d’uso della macchina su cui sono montate.

RICHIEDI INFO

LA MINIGUIDA DEGLI SPECIALISTI PER LA CORRETTA RICARICA DELLE BATTERIE 

Daily-use-charge-cyrcle
RICHIEDI INFO

Al fine di massimizzare la durata delle batterie al piombo (Acido liquido, AGM, GEL), le batterie dovrebbero essere caricate ogni giorno dopo l’utilizzo, se la macchina è stata utilizzata più di 20 minuti. Ciò significa che alla fine di ogni giornata di lavoro delle macchine o prima di utilizzarle il giorno seguente, la macchina deve essere collegata e caricata fino a quando il caricabatterie non indica che le batterie sono completamente cariche.

La mancata ricarica delle batterie prima dell’utilizzo successivo diminuirà la durata delle batterie.

Le batterie al piombo dovrebbero essere sempre ricaricate completamente, a meno che non siano state specificamente progettate per ricariche brevi con un caricabatterie dedicato.

Ricaricare le batterie per un breve periodo senza completare il ciclo di ricarica impatta negativamente sulla durata.

Service-life-in-hours
RICHIEDI INFO

Le batterie non dovrebbero mai essere completamente scariche. Anche quando la chiave della macchina è in posizione “OFF”, ci sono componenti elettrici che assorbono l’energia delle batterie. Per massimizzare la durata delle batterie, devono essere caricate ogni giorno al termine dell’uso quotidiano.

Non interrompere la carica delle batterie fino a quando non ha completato completamente il ciclo di carica indicato dal caricabatterie.

✓ I nuovi caricabatterie consentono di lasciare in carica le batterie anche per un weekend o una settimana, perché il caricatore si spegne quando viene raggiunta la carica completa. Alcuni dei più recenti caricabatterie possono addirittura monitorare le batterie e riaccenderli quando le batterie richiedono una ricarica.

✓ Non tutti i cicli di ricarica sono uguali. Un ciclo di ricarica del 20% della capacità della batteria non conta come un ciclo di ricarica dell’80%.

✓ Non ricaricare le batterie al Piombo più di una volta ogni 24 ore

✓ Caricare le batterie in una zona ben areata, per evitare possibili accumuli di gas.

SchemaBatteria
RICHIEDI INFO

✓ In caso di batterie ad acido liquido, bisogna controllare il livello del liquido in ogni cella almeno una volta alla settimana, dopo aver effettuato la ricarica delle batterie. Verificare che la parte superiore delle piastre di piombo non sia visibile sopra il livello del fluido. Aggiungere acqua distillata per coprire la parte superiore delle piastre di piombo. Attenzione, NON riempire eccessivamente. Il volume del fluido aumenta durante un ciclo di carica e può fuoriuscire dalla batteria.

Prima di una carica, aggiungere solo acqua distillata sufficiente a coprire le piastre di piombo.

✓ Dopo aver completato un ciclo di ricarica completo, controllare il livello del liquido in ogni cella e verificare che siano tutti riempiti al livello corretto ed aggiungere acqua distillata se necessario.

HAI MAI SENTITO PARLARE DEL RABBOCCO AUTOMATICO?

Gli Specialisti ISC lo utilizzano su tutte le macchine per facilitare il rabbocco delle batterie ad acido liquido.