Chiama il numero verde per informazioni e consulenza sulla tua macchina ideale
Pulizia ad alta quota
Il prossimo 21 gennaio è il termine ultimo per presentare l’offerta al bando di gara dell’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova relativo ai “servizi di movimentazione bagagli, merci e posta, nonché di pulizia aeromobili”.
Nel rispondere ai nostri clienti che ci chiedevano informazioni e preventivi sulle macchine proposte da ISC per la pulizia dell’aeromobile, ci siamo fatti raccontare quali sono le difficoltà che maggiormente si riscontrano nella pulizia degli aerei.

Il “tempo” a disposizione è lo spartiacque tra pulizie ordinarie e pulizie approfondite. Quando si tratta di aerei che effettuano tratte a breve raggio, tra un volo e l’altro viene effettuato un veloce ripristino delle condizioni di ordine e pulizia, per permettere ai nuovi passeggeri di salire e trovare la cabina e le toilette in ordine. La difficoltà è il tempo a disposizione che, oltre ad essere poco, è anche flessibile in base all’andamento dei voli. È nella pausa notturna che è possibile fare una pulizia più profonda, pianificando gli interventi straordinari, come la pulizia dei pavimenti e la disinfezione delle superfici.
Gli aerei che svolgono invece tratte intercontinentali, hanno un tempo di riposo più lungo, e necessitano sempre di interventi strong, in quanto centinaia di passeggeri hanno “vissuto” ore all’interno dell’abitacolo, senza ricambio dell’aria.
L’aspetto della disinfezione è molto importante. I luoghi che possono essere un ricettacolo di germi e batteri, ci hanno spiegato essere:
I sedili dove le persone si sdraiano per dormire, appoggiando testa, piedi e a volte le scarpe…
I tavolini reclinabili, dove vengono consumati i pasti.
I touchscreen per l’intrattenimento in volo.
Le maniglie dei bagni, così come il tasto per azionare l’acqua, i rubinetti che vengono toccati da mille mani.
I nostri consigli
Per la disinfezione abbiamo quindi proposto l’atomizzatore elettrostatico Victory che permette di erogare qualsiasi disinfettante a base acquosa in meno tempo, avvolgendo a 360° superfici complesse, di qualsiasi materiale (anche i tessuti).
La pulizia dei pavimenti è altrettanto importante: i pavimenti dei corridoi sono calpestati dalle scarpe di tutti i passeggeri ed, essendo in moquette, sono il luogo preferito dai bambini piccoli che amano gattonare su e giù, per la salvezza di genitori e vicini di posto!
I pavimenti di toilette e “cucina” (che abbiamo scoperto chiamarsi “galley”) sono inevitabilmente molto provati al termine di un lungo volo o di una giornata di brevi tratte. La difficoltà della pulizia di questi spazi nasce dalle dimensioni estremamente ridotte, ma da una quantità di sporco e macchie importante, per cui il lavaggio manuale non è sufficiente.
Il nostro consiglio è quindi utilizzare Orbot Slim, la piccola versione a batteria del moto roto-orbitale Orbot. Lava in profondità la moquette con poca acqua e poco tempo di asciugatura e basta cambiare il pad per usarlo sui pavimenti di bagno e cucina.
STAI COMPILANDO UN BANDO DI GARA?
Per ricevere supporto gratuito nella definizione del tuo progetto di pulizia