Una soluzione in crescita tra le aziende di servizi
In Italia, il noleggio di beni strumentali è in costante crescita perché offre alle aziende una soluzione flessibile e conveniente per soddisfare le loro esigenze, a costi determinati, certi e per il solo periodo di tempo in cui serve.
Ma qual è il volume d’affari del noleggio di macchinari industriali nel nostro Paese? In quale settore è più diffuso? E perché il noleggio sta diventando una scelta sempre più popolare per le aziende che si occupano di servizi? Scopriamolo insieme.
Andamento del noleggio nel 2024
Come descritto nell’articolo di Economy Magazine, nel 2024 il mercato del noleggio di beni strumentali cresce, spinto dalla transizione ecologica e dalla necessità di flessibilità aziendale. La domanda aumenta grazie ai vantaggi fiscali e alla riduzione dei costi operativi, rendendolo una scelta strategica per la sostenibilità. Il settore dei beni strumentali e dei macchinari usati in Italia è stimato tra i 5 e i 10 miliardi di euro, con una crescita annua tra il 5% e l’8%. Questo trend favorisce l’economia circolare, promuovendo il riutilizzo e l’ottimizzazione delle risorse. Tra i settori più coinvolti: automazione, energie rinnovabili, edilizia, logistica (con il noleggio di carrelli elevatori), cleaning (spazzatrici, lavasciuga, idropulitrici) e IT.
Il noleggio nel cleaning professionale è pratica sempre più diffusa
Infatti, sempre più aziende che si occupano di servizi di pulizia industriale, igienizzazione e manutenzione delle strutture stanno optando per il noleggio come alternativa all’acquisto di macchine.
Questo è dovuto a diversi fattori, tra cui la necessità di adattare la flotta di macchine alle diverse esigenze dei clienti e la possibilità di offrire un servizio di qualità superiore grazie a macchinari sempre all’avanguardia, di alta qualità e tecnologicamente avanzati, senza dover sostenere costi di manutenzione.
Il noleggio inoltre consente alle aziende di evitare costi iniziali elevati associati all’acquisto delle macchine, offrendo un vantaggio finanziario immediato. La flessibilità è un altro elemento chiave perché il noleggio consente alle aziende di adattare la propria flotta di macchine alle diverse necessità, affrontando così picchi stagionali o progetti temporanei.
Il noleggio è una scelta strategica per rispondere alle esigenze dei clienti
In conclusione, il noleggio di macchinari per la pulizia industriale sta diventando una scelta sempre più diffusa per le aziende che si occupano di servizi. I dati del mercato italiano testimoniano una crescita significativa del settore, confermando l’importanza strategica che il noleggio ha assunto nel panorama delle soluzioni di pulizia industriale.
Grazie alla flessibilità, all’accesso a macchinari di alta qualità e ai vantaggi finanziari immediati, sempre più imprese di servizi scelgono il noleggio come opzione da affiancare all’acquisto, per soddisfare in modo puntuale le esigenze di pulizia dei propri clienti.
La formula noleggio è un’opportunità da prendere in considerazione
Il noleggio (che sia a lungo, medio o a breve termine) offre diverse opportunità per le aziende di servizi.
- Ottimizzare i costi
- Sposare le tecnologie più avanzate
- Adattare la tua flotta alle esigenze specifiche