Chiama il numero 199.44.11.15 per gestire il tuo piano di assistenza

numero service

ISC-Tennant: la risposta puntuale ai nuovi CAM

Tali macchine devono essere progettate e realizzate in modo tale da favorire la maggiore durata della loro vita utile e il riciclaggio dei diversi materiali di cui sono composte a fine vita.I materiali devono essere tutti riciclabili, anche se alcune parti del macchinario, per la specifica funzione d’uso, dovranno essere smaltiti come rifiuti speciali. I materiali diversi devono essere facilmente separabili. Le parti soggette ad usura danneggiamenti o malfunzionamenti devono essere rimovibili e sostituibili”.

RICHIEDI INFO

I nuovi CAM (Criteri Ambientali Minimi)

l 19 giugno 2021 sono entrati in vigore in nuovi CAM (Criteri Ambientali Minimi) per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione degli edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.

Per quanto riguarda i macchinari, nei nuovi CAM si richiede l’inserimento, già in fase di offerta, di soluzioni per ridurre gli impatti ambientali: i macchinari devono essere progettati e realizzati in modo tale da favorire la maggiore durata della loro vita utile ed il riciclaggio, a fine vita, dei diversi materiali di cui sono composti.

Ecco perché Tennant e ISC rispondono ai nuovi criteri ambientali minimi relativi alle macchine per la pulizia:

Le macchine Tennant sono elettriche, per cui non generano particolati. Tecnologie innovative come ec-H2O NanoClean riducono l’utilizzo di detergenti e il consumo di acqua.

Le macchine Tennant sono progettate e prodotte con l’obiettivo di durare nel tempo, ogni componente può essere facilmente rimosso e sostituito.

L’assistenza ISC permette di manutenere la macchina nel tempo e di allungarne la vita utile, con attività di rigenerazione degli usati e reinserimento in attività.

Quando il fine vita è inevitabile, ISC si occupa della separazione di tutti gli elementi della macchina e li consegna a ditte specializzate nel recupero e riutilizzo, per un impatto, nel ciclo di vita, quasi uguale a zero.

I REQUISITI, LE RISPOSTE

Tennant T7 Prima della revisioneTennant T7 Dopo la revisione

One man’s trash is another man’s treasure”: non tutte le aziende e i cantieri hanno le stesse esigenze e ciò che per uno risulta insufficiente può essere l’ideale per un altro. 

Grazie alla solidità delle macchine Tennant e alla competenza tecnica di ISC, le macchine possono avere più vite. una macchina Tennant con la manutenzione ISC, ha una vita media utile di oltre 10 anni, per cui può essere utilizzata su almeno 3 diversi appalti, generando pochissimi rifiuti. 

Tennant T7 - CAM - Componenti separabili

In tutte le macchine Tennant, ogni elemento è facile da smontare e separare in modo da rendere semplice l’attività di riparazione o conferimento ai diversi fornitori che si occupano di riciclo e/o smaltimento. 

Gamma Prodotti

I materiali di imballaggio Tennant sono riutilizzabili. Questo ha permesso in 8 anni di evitare di immettere nell’ambiente 8,5 milioni di rifiuti.   

A fine vita, una macchina Tennant è facilmente smontabile e i materiali vengono separati e, ove possibile, inseriti in un percorso di riutilizzo.  

Chiedi a ISC come ogni parte viene correttamente separata e smaltita e cosa può diventare ogni materiale dopo il suo primo utilizzo. 

SE VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU COME TENNANT E ISC RISPONDONO AI NUOVI CAM 2021, COMPILA IL FORM QUI SOTTO PER ESSERE RICONTATTATO.






Voglio ricevere maggiori informazioni su
Consenso Privacy

LE TECNOLOGIE TENNANT CHE RISPONDONO AI CAM

Logo Nanoclean

La tecnologia ec-H2O NanoClean™ converte elettricamente l’acqua in una soluzione di pulizia innovativa che lava in modo efficace, consente di risparmiare denaro, migliora la sicurezza e riduce l’impatto ambientale rispetto ai metodi e ai detergenti chimici tradizionali.

Tecnologia ES

Il sistema ES™ (Extended Scrubbing) consente di aumentare l’autonomia di lavoro, grazie al riciclo della soluzione lavante e alla riduzione dei carichi di acqua. ES di Tennant è stata la prima (e forse la migliore) tecnologia che ricicla l’acqua sporca, la rende pulita e nuovamente utilizzabile.

Quiet Mode

Il motore di aspirazione con la tecnologia Quiet Mode di Tennant, riduce il livello di emissioni sonore per pulire senza disturbare. Perfetto per il settore sanitario e per le operazioni di pulizia diurne.

GLI ARTICOLI SULLA PULIZIA SOSTENIBILE DAL BLOG ISC